1_Lavorare negli States attualmente non rappresenta il "massimo" dell'aspettativa professionale se lo rapporti al guadagno puro e semplice, vale più come esperienza di lavoro.
2_Se il tuo campo è quello dell'elettronica - programmazione, in Italia esistono diverse multinazionali americane che possono assumerti per poi effettuare periodi di lavoro negli States (che possono durare anche alcuni anni) qualora tu sia valido nel lavoro.
Ho diversi amici ingegneri elettronici che hanno lavorato per Accenture e sono andati in USA un periodo, sappi che non è comunque una passeggiata...
Questa è la via più semplice per un italiano a parer mio, altre sono molto laboriose e di difficile percorrenza.
3_L'università lasciala perdere, hai già una laurea ed i master per poi essere assunti sono molto aleatori per motivi di età e crisi attuale nel mondo del lavoro, oltre ad essere costosi.
4_Non so a chi tu alluda, ma informati meglio, in Italia i calcoli strutturali di edifici possono essere firmati anche dagli ARCHITETTI non solo dagli ingegneri edili.
I civili si occupano per lo più di grandi strutture, in Italia come in USA.