Domanda:
POSSO FARMI METTERE IL TIMBRO SUL PASSAPORTO IN UN FOGLIO A PARTE?
anonymous
2011-07-13 03:21:14 UTC
Vi faccio un esempio:
Vi faccio un esempio:
Quando ci si reca in Israele è buona norma non farsi apporre il timbro sul passaporto ma su un foglio a parte perchè se successivamente ci si dovrà recare in un paese arabo potrebbero respingerci (sempre se controllano tutto il passaporto pagina per pagina, cosa che non fanno mai - personalmente ho effettuato 8 viaggi in Medio Oriente ma non me l'hanno mai controllato, nemmeno in Iran).

Tornando alla mia domanda:
Posso recarmi negli USA e chiedere di apporre il timbro su un foglio a parte? Chiedo dell'USA ma in realtà mi interessa sapere se è possibile chiedere il timbro a parte in qualsiasi destinazione extra europea.

Perchè vi chiedo questo:
In realtà il mio è solo un discorso teorico. Come sapete in Italia ci obbligano ad apporre il contrassegno telematico sul passaporto. C'è molta gente che ha ancora le idee confuse al riguardo. Questo contrassegno non dura un anno da quando lo metti ma scade alla scadenza annuale del passaporto. Altri addirittura sono convinti che scade a fine anno.

FACCIAMO CHIAREZZA: oggi 13/07/2011 faccio il passaporto. Fino al 12/07/2012 ho la tassa pagata inclusa nel costo di rilascio del passaporto. Posso fare tutti i viaggi che voglio che tanto sono coperto. A partire dal 13/07/2012 sono scoperto. Se devo effettuare un viaggio extraeuropeo devo mettere il contrassegno telematico che scadrà il 12/07/2013. Nell'arco di questo periodo (quindi dal 13/07/2012 al 12/07/2013) non sono obbligato a mettere il contrassegno telematico se invece sto a casa. Però se fino al 10/07/2013 non devo viaggiare ma proprio quel giorno devo partire, sono obbligato a mettere il contrassegno telematico ma inevitabilmente mi scadrà 2 giorni dopo. In questo caso la Legge Italiana mi dice che se devo tornare in Italia dopo il 12/07/2013 devo mettere un altro contrassegno telematico e mi varrà dal 13/07/2013 al 12/07/2014. Chiaro? E' così e se qualcuno dice il contrario SBAGLIA!!

Parliamo dei "furbetti a metà":
Cosa succede se in un aeroporto italiano devi prendere un volo con destinazione extra erupoeo e ai controlli doganali verificano che non hai il contrassegno telematico? Ti impediscono di partire? NOOO però ti segnalano all'Agenzia delle Entrate che ti invierà una multa dell'importo di circa 100/150 euro per ogni anno che non hai messo il contrassegno telematico sul passaporto fino ad un massimo di 3 anni indietro e se la paghi subito e non fai ricorso c'è lo sconto del 50%. In ogni caso ti fanno partire, non possono impedirtelo. Ma parliamo dei "furbetti a metà". Alcuni non mettono il contrassegno telematico perchè prenotano un volo con scalo in un hub europeo (es. PArigi). In questo modo effettuano il volo per Parigi presentando la carta d'identità come documento e poi sul volo Parigi-New York presentano il passaporto privo di contrassegno telematico perchè tanto non è di competenza delle autorità non italiane. Questo è vero. Però prova l'anno dopo a partire da Malpensa o da Fiumicino per Santo Domingo! Sai cosa fanno (certo a campione ma metti che sei sfigato)? Si forse tu metti il contrassegno telematico perchè sai di partire dall'Italia ma loro possono controllarti i timbri che hai (fino a 3 anni indietro) e verificare se avevi messo il contrassegno telematico. Anche se sei in regola ORA ti multano x ogni anno passato che non l'hai messo se c'è un timbro extraeuropeo.

Perciò se vogliamo fare i furbi fino in fondo:
Se faccio scalo in un hub europeo e decido di non mettere il contrassegno telematico, posso chiedere (x esempio all'arrivo a New York) di mettermi il timbro in un foglio a parte (proprio come si fa quando ci si reca in Israele)?
Tre risposte:
clare77
2011-07-15 04:39:58 UTC
Per gli USA considerando i controlli che fanno in dogana penso sia difficile che possano acconsentire a fare il timbro su un foglio a parte.



Francamente anche a me scoccia pagare 40 euro di bollo sul passaporto solo se viaggio (tassa assurda a mio avviso) ma l'ho sempre fatto primo perchè non voglio storie in dogana per 40 euro, secondo perchè se in Italia TUTTI pagassimo le tasse avremmo molti meno problemi e forse (e dico forse) meno tasse in generale.
RosaL.
2011-07-13 11:06:48 UTC
Il tuo lungo ragionamento è giustissimo e chiarissimo.



Credo però che questa particolarità, ossia la possibilità di chiedere che il visto non venga messo su una pagina del passaporto, sia riservata solo ad alcuni paesi, tra cui Israele e il Kosovo. Per ragioni politiche infatti, come hai detto, ci sono paesi che non ti farebbero entrare se hai il visto di Israele sul passaporto, e un paese (la Serbia) che non ti fa entrare se hai il visto del Kosovo.

Lo stesso vale per la Giordania, e qualche altro paese che ora non mi viene in mente.

Ma questa procedura non è prevista in USA, o comunque in paesi che non hanno problemi politici, guerre in corso, o relazioni diplomatiche sospese.



Per cui sono d'accordo con te... fare i mezzi furbi può costarci molto caro, nei 3 anni successivi (dopo il reato cade in prescrizone). Non pagare 40 euro di bollo adesso e poi ritrovarsi con la multa al prossimo viaggio, se il finanziere di turno si è svegliato con la luna storta, non mi pare una grande idea.



Io che uso sempre il passaporto posso dire che in aeroporto i finanzieri lo controllano, eccome, con molta attenzione.
Caruso GA Tonskji Nasonero
2011-07-14 14:57:32 UTC
no.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...